Quindi l'ipotesi è che, se vince il No, rimanga in carica il parlamento attuale fino a fine legislatura, con governo Renzi (che tanto le promesse di ritiro non contano) o meno.
Questo parlamento, dove ormai non esiste più neanche la maggioranza che ha creato l'Italicum (con tutta la sinistra PD passata all'opposizione sul referendum) potrebbe facilmente fare una nuova riforma elettorale creando, contro il m5s, proprio la legge proporzionale che loro dicono di non volere.
Ok, ci può stare. Davo per scontato che il No avrebbe provocato elezioni anticipate.
Grazie Giovanni. Quindi
• Giuseppe Bottacin •16/10/2016 - 06:59Grazie Giovanni.
Quindi l'ipotesi è che, se vince il No, rimanga in carica il parlamento attuale fino a fine legislatura, con governo Renzi (che tanto le promesse di ritiro non contano) o meno.
Questo parlamento, dove ormai non esiste più neanche la maggioranza che ha creato l'Italicum (con tutta la sinistra PD passata all'opposizione sul referendum) potrebbe facilmente fare una nuova riforma elettorale creando, contro il m5s, proprio la legge proporzionale che loro dicono di non volere.
Ok, ci può stare. Davo per scontato che il No avrebbe provocato elezioni anticipate.
Il punto 2 mi è chiaro e concordo.